banner
Esperienze

Dashboard di Pricing Management

Progetto

Un’azienda leader nel settore manifatturiero, con operazioni che spaziano dalla produzione alla vendita al dettaglio in un mercato globale, aveva bisogno di un tool rapido e dinamico per analizzare e monitorare i prezzi dei propri prodotti.

Il team di Pricing, fino a quel momento, poteva accedere ai listini solo tramite report predefiniti in SAP, con la possibilità di verificare i prezzi per singola SKU ma senza strumenti per analisi globali o comparazioni trasversali. Inoltre, doveva gestire richieste di dati da parte delle filiali e del team di market strategy, con un conseguente aumento del carico di lavoro legato all’estrazione e alla preparazione dei dati.

Abbiamo sviluppato un sistema di dashboarding basato su Qlik, progettato per offrire agli utenti un accesso semplice e immediato ai dati, integrato con una reportistica avanzata realizzata tramite SAP Business Objects per consentire analisi più dettagliate al team di Pricing.

img

Il modello dati è stato arricchito integrando vari attributi anagrafici di prodotto provenienti dal sistema PLM. Questo ha reso possibile un’analisi più approfondita sull’andamento dei prezzi in relazione a nuove caratteristiche di materiali, forme e design del prodotto venduto.

La prospettiva di analisi del mercato, originariamente basata sulle sales organisations di SAP, è stata ampliata con nuove classificazioni geografiche e organizzative che hanno permesso di introdurre un sistema avanzato di profilazione e segmentazione, migliorando la visibilità dei dati in base alle necessità degli utenti.

Alla base della soluzione si trova un Data Warehouse SAP HANA, capace di elaborare milioni di dati provenienti dai listini SAP. Questo database funge da fonte comune per tutti gli strumenti di reportistica, garantendo analisi in tempo reale e una visione unificata dei prezzi a livello globale.

Risultati

L’implementazione di questi strumenti di Business Intelligence ha permesso agli utenti di:

  • Effettuare analisi dinamiche e interattive sull’andamento e la comparazione dei prezzi nelle diverse aree geografiche.
  • Accedere ai listini in modo intuitivo e uniforme, garantendo sicurezza e una visibilità controllata per ciascun utente, sia negli uffici centrali sia nelle filiali.
  • Assicurare coerenza e un corretto posizionamento dei prodotti sui diversi mercati.
images
"Siamo riusciti a trasformare la complessa architettura dei listini SAP in un modello semplificato ma arricchito e più fruibile, con un alto grado di soddisfazione da parte degli utenti."
Data Architect del progetto

Vuoi conoscere le nostre esperienze?

Approfondisci i nostri ambiti di successo e lasciati ispirare dalle nostre storie di innovazione.

Inizia oggi a potenziare la tua azienda!